Partners

De Castelli

De Castelli

Fedele alla scelta di restituire al metallo un ruolo privilegiato nella sperimentazione progettuale DeCastelli innesta in processi tipicamente industriali la matrice di un pensiero e di un fare artigianale che porta ad esiti del tutto inediti. L’incontro con il design sollecita un approccio al materiale fondato sul rispetto delle sue possibilità anche di quelle più nascoste che emergono via via in una collezione di prodotti unici. Non solo perché unica è la mano che li crea ma perché unico è anche il percorso culturale che mette al centro il valore estetico oltre che funzionale della materia primigenia con cui De Castelli plasma lo spazio abitativo. In esclusiva per Boffi|DePadova, Piero Lissoni interpreta DeErosion, la particolare finitura messa a punto da De Castelli grazie a una speciale tecnica di erosione controllata che crea texture dall’aspetto naturale, ispirate all’azione del tempo. La lavorazione manuale genera risultati finali che possono variare per omogeneità e tono del colore ribadendo così l’unicità di ogni pezzo.

Bonacina 1889

Bonacina 1889

L’identità di Bonacina1889 è data dalla tradizione di un materiale, il giunco, da una famiglia, i Bonacina e da un luogo, la Brianza.
Per oltre un secolo l’azienda ha accompagnato ritmi e stili del tempo mantenendo intatte le proprie caratteristiche di qualità e design, senza però dimenticare che essi sono una forma attraverso cui esprimersi e non l’essenza di cui comporsi. In Bonacina1889 si incontrano oggi il mondo di Vittorio Bonacina e Pierantonio Bonacina. L’azienda, rimanendo fedele ai materiali naturali che più di tutti hanno caratterizzato la sua storia, si apre al mondo dell’arredo outdoor grazie al know-how trasmesso dalla recente acquisizione. Oggi come allora, ogni pezzo è realizzato a mano da artigiani specializzati che, con cura ed esperienza, curvano canne di giunco, tessono ed intrecciano fili di midollo e materiali sintetici – come Bopifil, Polycore, Polypeel, Krilon® e Rolon – dando vita a progetti di architetti e designers ed attuando un processo di divulgazione internazionale. La quarta generazione, forte delle sue radici, si proietta verso il futuro rinnovandosi ed evolvendosi continuamente con spirito dinamico ed appassionato.